Figlia diretta della stufa ad “olle”, la stufa ad accumulo scalda l’ambiente sfruttando il principio dell’irraggiamento. L’utilizzo di materiali refrattari quali girofumo, ceramiche e murature, permette di immagazzinare il calore e trasmetterlo all’ambiente per 10-12 ore. Stufarredo lavora a progetto rendendo la vostra stufa unica.
Un connubbio tra utile ed estetico, i pannelli radianti elettrici permettono di aggiungere un tocco di colore alle pareti delle nostre case con il vantaggio di irradiare calore. Posti in punti strategici come può essere vicino a un divano, a una scrivania o in un angolo remoto permettono di godere di un piacevole terpore senza bisogno di canna fumaria.
La filiera produttiva di Stufarredo permette di riproporre le linee storiche delle stufe tradizionali ma in chiave moderna. Questo tipo di lavorazione permette di preservare l’estetica di un prodotto che è da considerare parte integrante della storia e della cultura trentina.
La più giovane tipologia di combustione trattata da stufarredo, si tratta della pirolisi. Nata dall’esigenza di alcuni clienti per i quali la reperibilità e/o lo stoccaggio della legna segnava un impedimento all’installazione di soluzioni ad irraggiamento.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkPrivacy policy